I CINQUE STELLE FANNO ACQUA DA TUTTE LE PARTI
- Dettagli
- Categoria: Movimenti
- Pubblicato: Martedì, 28 Novembre 2017 15:53
- Visite: 3011
di: Marco Bersani
L’approvazione in sede di Conferenza dei Sindaci dell’ATO2 (gestione dell’acqua a Roma e provincia) dell’avvio di un tavolo per la ripubblicizzazione del servizio idrico, dell’inserimento qualificato nello stesso dei Comitati per l’acqua, e della decisione di destinare gli utili di Acea agli investimenti invece che ai dividendi per gli azionisti, porta con sé un apparente paradosso: tutte queste decisioni sono state prese contro l’amministrazione di Virginia Raggi e del movimento 5Stelle, che, anche in quella sede, si sono opposti con determinazione.
#IoDiserto: nasce la Rete degli operatori e operatrici sociali contro i decreti Minniti-Orlando
- Dettagli
- Categoria: Movimenti
- Pubblicato: Giovedì, 13 Aprile 2017 10:04
- Visite: 1887
Sabato 8 aprile a Roma più di 200 persone hanno partecipato alla prima assemblea autoconvocata degli operatori sociali contro i decreti legge Minniti-Orlando, provenienti da sedici diverse regioni italiane, a testimonianza della necessità di confrontarsi e ragionare insieme.
La terza via del Rojava: il modello delle comuni e delle cooperative
- Dettagli
- Categoria: Movimenti
- Pubblicato: Sabato, 17 Dicembre 2016 11:15
- Visite: 3269
di X. Haval*
Viaggio nel cuore della rivoluzione in corso e nella strategia di transizione a un'economia sociale. La moltiplicazione dei Komkin e delle cooperative, la sperimentazione di nuovi modelli organizzativi.
UN, DUE, TRE…STELLA!
- Dettagli
- Categoria: Movimenti
- Pubblicato: Mercoledì, 14 Settembre 2016 09:58
- Visite: 1257
di Marco Bersani
Sulla necessità a Roma di uno scatto della città
I primi due mesi della nuova amministrazione di Roma Capitale, aldilà della pressione mediatica e politica senza precedenti a cui è stata e continua ad essere sottoposta, stanno dimostrando alcuni deficit strutturali del Movimento 5Stelle.
15 anni dopo Genova, il mondo che non volevamo
- Dettagli
- Categoria: Movimenti
- Pubblicato: Mercoledì, 20 Luglio 2016 16:11
- Visite: 2244
di Caterina Amicucci
Ogni 20 luglio non posso fare a meno di tornare a quei giorni del 2001. Oggi però c’è qualcosa di diverso e di definitivo in questo anniversario, la consapevolezza che il mondo è un luogo peggiore, più barbaro, vuoto, ostile e violento di 15 anni fa.